Author Archives: Admin

Auguri di buone feste da tutto il Sindacato Nazionale Antiusura

Stiamo per entrare nel terzo anno condizionato dal Covid-19 e varianti, pur con il 95% della popolazione vaccinata, i dati epidemiologici ci riportano all’inverno 2020, in cui la popolazione nemmeno era stata sottoposta alle immunizzazioni.

Ormai il termine certezza è da considerarsi abrogato, considerando che ogni provvedimento istituzionale diviene foriero di contestazioni in ogni settore, dalla sanità alla pubblica amministrazione, dalla previdenza alla giustizia.

A tutela dei nostri associati sin dal 1995 contrastiamo la burocrazia e la malagiustizia, per l’inerzia e le forzate interpretazioni normative che impongono a lor uso e consumo, anziché per le reali finalità della popolazione.

In Italia, oltre 250.000 famiglie vivono l’incubo della imminente asta della casa, perché non esiste Costituzione per la tutela di chi perde il lavoro e rimane indebitato, né di quanti quotidianamente sono costretti a riflettere se sacrificare o meno il cibo per le rate del mutuo, che invece basterebbe ridurre per legge.

I nostri legali si assumono l’onere di mettere in campo ogni possibile azione per salvare le case e i risparmi degli italiani, in ognuna delle nostre regioni.

Quest’anno pertanto dedichiamo a loro il nostro augurio speciale, di riuscire a salvarVi da questo incubo.

Estendiamo a tutti i nostri associati, i sostenitori e alle loro famiglie, infiniti auguri per una effettiva ripresa economica nel anno che verrà.

Francesco Petrino – Presidente e tutti i Componenti dello Staff Adiuban


Illegittima la variazione unilaterale delle condizioni di conto corrente ai consumatori senza giustificato motivo – bonifico istantaneo modifica peggiorativa delle condizioni

Decisione Collegio di Coordinamento ABF n. 15627/2021

Le modifiche introdotte dal D.Lgs. 218/2017 all’art. 126-sexies del T.U.B. attraverso la soppressione del previgente comma 5 e l’introduzione del comma 4-bis, non hanno carattere innovativo, poiché ribadiscono la necessità di un giustificato motivo alla base delle proposte unilaterali di modifiche contrattuali relative ai servizi di pagamento, ove il cliente è un consumatore, a conferma della previsione già precedentemente in essere in forza dell’abrogato comma 5. “

Dec-20210625-15627

Diritto alla cancellazione dei dati CAI e al risarcimento del danno per omesso preavviso di revoca all’autorizzazione nell’utilizzo della carta di pagamento

Category : Giurisprudenza

Decisioni Collegio di Coordinamento n. 8089/2021

“In difetto del preavviso della revoca dell’autorizzazione all’utilizzo di carte di pagamento, la segnalazione in CAI deve ritenersi effettuata in carenza del suo presupposto formale e, quindi, in violazione dell’art.10 ter della legge n. 386/1990; l’illegittimità della segnalazione comporta, di conseguenza, l’obbligo dell’intermediario di adoperarsi per la cancellazione della stessa, oltre che, eventualmente, del risarcimento del danno, ove ne sia fornita la prova”.

Dec-20210324-8089

Nulla la clausola di compensazione legale dei saldi debitori di conto corrente senza il consenso dei titolari consumatori

Decisione Collegio di Coordinamento A.B.F. n. 2438/2021

“Qualora i titolari di un conto corrente bancario abbiano manifestato la loro contrarietà alla compensazione legale di un loro debito con il saldo attivo di tale conto, tale compensazione non può operare. 2. La clausola contrattuale, secondo cui il debito dei correntisti nei confronti della banca sarà compensato comunque con il saldo attivo del loro conto corrente, è abusiva nei confronti dei consumatori e pertanto nulla, ai sensi del combinato disposto dell’art. 33, 1° comma, cod. cons. con l’art. 36 cod. cons.

Dec-20210201-2438.pdf

ESTATE 2021 – GLI UFFICI SNARP RESTERANNO CHIUSI AL PUBBLICO DAL 9 AL 31 AGOSTO 2021

Category : Comunicati

ROMA – Si rende noto che dal 9 agosto al 31 agosto 2021, la sede Nazionale SNARP sospenderà le proprie attività al pubblico per le vacanze estive.
Saranno sempre disponibili tutti i servizi on-line attraverso il sito snarp.com , mentre per comunicazioni urgenti associati, visitatori e professionisti, potranno inviare comunicazioni tramite e-mail all’indirizzo info@snarp.com.
Buone VACANZE a tutti!!!  


Resi noti i tassi antiusura del secondo trimestre 2021

Category : Senza categoria



ROMA- Come reso noto dal Ministero dell’Economia abbiamo pubblicato sul nostro sito e nella pagina dedicata, abbiamo riportato il report storico dei tassi soglia aggiornato.

Sulla pagina troverete i nuovi tassi usura validi nel periodo 01/04/2021 – 30/06/2021.

Invitiamo tutti gli interessati a prestare attenzione al limite antiusura vigente pari al tasso inticato nella colonna “Tasso Soglia” e prima di sottoscrivere qualsivoglia prestito o contratto di credito, verificare se il tasso preteso sia uguale o superiore al limite di legge e quindi pretenderne immediatamente la modifica al creditore.

Vai subito alla pagina dei tassi vigenti.




PUBBLICATI SUL NOSTRO SITO I NUOVI TASSI USURA VALIDI NEL PRIMO TRIMESTRE 2021

Tags :

Category : Comunicati

ROMA- Come reso noto dal Ministero dell’Economia abbiamo pubblicato ,sul nostro sito nella pagina dedicata, vi abbiamo riportato i nuovi tassi usura del periodo validi sino al prossimo 31/03/2021.

Invitiamo tutti gli interessati a prestare attenzione al limite antiusura vigente pari al tasso soglia e quindi prima di sottoscrivere qualsivoglia prestito o contratto, di verificare se il tasso concordato supera o meno detto limite e di conseguenza pretenderne immediatamente la rettifica.

Qui trovate la tabella con i valori aggiornati.


Auguri di buone feste!

Category : Comunicati

NEGLI ULTIMI DIECI ANNI IL NOSTRO MESSAGGIO AUGURALE E’ STATO RIVOLTO AD ESORTARE CAMBIAMENTI NELLA POLITICA, NELL’ECONOMIA, NEL SISTEMA GIUDIZIARIO E BANCARIO, OLTRECHE’ ALL’EQUITA’ FISCALE E TRIBUTARIA, CAMBIAMENTI RIMASTI IN PARTE INASCOLTATI.

IN AGGIUNTA NEL 2020 LA GESTIONE DELLA PANDEMIA NEL NOSTRO PAESE HA PROVOCATO INGENTI VITTIME, DISOCCUPATI ED IMPRESE CESSATE, TANTO DA INDURCI AD UNA SERIA RIFLESSIONE.

CI APPRESTIAMO A TRASCORRERE LE FESTIVITA’ IN UN CLIMA PEGGIORE DALLE GENERAZIONI PRECEDENTI LE DUE GUERRE MONDIALI.

SE IL CORONAVIRUS NON CI FERMERA’, NOI CONTINUEREMO LE NOSTRE BATTAGLIE PER RIEQUILIBRARE LA GIUSTIZIA, IL SISTEMA CREDITIZIO ED ESATTORIALE, ESORTANDO CON PIU’ FORZA LE ISTITUZIONI ALLA RIFORMA DELLE ESPROPRIAZIONI ED AIUTANDO CHI HA PERSO IL LAVORO A NON FINIRE PER STRADA.

NEL 2021 CI AUGURIAMO CAMBIAMENTI SIGNIFICATIVI E IL PIENO RISPETTO DEI DIRITTI UMANI DEGLI ESECUTATI E DEI DISOCCUPATI.

AUGURI DI BUONE FESTE DA TUTTO IL NOSTRO STAFF!


UNITI NEL CONTRASTO ALL’USURA DILAGANTE

Tags :

Category : Comunicati

L’APPELLO DELLA PRESIDENZA SNARP

ROMA – L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha concretizzato una pesante crisi economica e finanziaria, ricadente su  famiglie e imprese, paralizzate dall’alto prezzo delle misure adottate.  

Come rilevato da uno studio di Confcommercio, nel terziario i riflessi diretti della pandemia riguardano la perdita di fatturato, lamentata dal 38% degli imprenditori e dalla mancanza di liquidità che, insieme alla difficoltà di accesso al credito, rappresenta un forte ostacolo all’attività per il 37% delle imprese; problematiche a cui vanno aggiunte  le difficoltà derivanti dagli adempimenti burocratici e dalla gestione delle norme sanitarie.

Tutto questo ha reso sempre più fragile e vulnerabile il sistema imprenditoriale – che, dal 2019 ha  raddoppiato il numero di imprese esposte al rischio usura. Si stima che almeno un terzo delle imprese sopravvissute risulta seriamente minacciata dall’usura in forte crescita, con ricadute più gravi nel Mezzogiorno e nei comparti del commercio e del turistico-ricettivo.

L’allarme   lanciato  dall’UIF l’Ufficio di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia, ha segnalato un forte aumento di fenomeni fraudolenti nei conti di pagamento, legati alle difficoltà oggettive di accesso al credito per le aziende e per le famiglie,  mentre  il Viminale in un recente comunicato sui  reati denunciati,  ha rilevato che l’usura è l’unico reato che dopo la pandemia  è aumentato del 9,6% rispetto al 2019.

Di fronte a questi dati  l’Associazione SNARP  non intende rimanere con le mani in mano,  ed invita tutte le Associazioni a lanciare  un appello agli enti coinvolti: il Commissario di Straordinario di Governo, la Banca d’Italia, il Ministero dell’Economia, le Associazioni Antiusura e  le Fondazioni, perché si promuova una campagna globale per la tutela sociale su l’esistenza e l’uso dei fondi preventivi nazionali e regionali, da destinarsi davvero in  favore di  imprese e cittadini in difficoltà.

Bisogna sensibilizzare il maggior numero possibile di soggetti a rischio e non, ma anche gli istituti di credito, le banche etiche ed il Microcredito, attraverso una capillare e sinergica campagna conoscitiva, da veicolarsi con i media e con i social network, per  raggiungere tutte le fasce della popolazione  in difficoltà e contrastare con la prevenzione l’accesso dilagante al credito usuraio.

Questo il messaggio dello SNARP, proprio perché i fondi preventivi dell’usura esistono, oggi devono svolgere il compito per il quale sono stati ideati, quindi uniamo le forze e sconfiggiamo l’usura con la prevenzione, diffondiamo questo messaggio senza paure o remore.

Presidenza SNARP

Prof. Francesco Petrino



× SERVE AIUTO?